13 feb. 2018 - Piermauro Giachino
Una nuova emergenza fitosanitaria e ambientale in Italia settentrionale: il coleottero Popillia japonica.
Situazione attuale e prospettive future
Presenta: Piermauro Giachino
Regione Piemonte
Popillia japonica Newman, 1941 (Coleoptera: Scarabaeidae), specie considerata fortemente invasiva e di elevata criticità ambientale e agricola, viene segnata per la prima volta in Italia nel Comune di Turbigo (Mi) nel luglio 2014. A partire da quel momento questa specie ha espanso il proprio areale in modo continuativo seppure, al momento, ancora moderato. La comunicazione illustra gli interventi effettuati per contrastarne la diffusione sul territorio e arginare le possibilità di diffusione passiva con instaurazione di focolai secondari. Vengono illustrate le prospettive di lotta futura e la modulazione delle azioni da intraprendere per ottimizzare al massimo il rapporto costi/benefici nell'attività di contrasto.
Maggiori informazioni relative alla ricerca sono disponibili al seguente link
click to download notice of seminar