Il mondo microscopico e i laghi
Abbiamo visto che, negli ecosistemi acquatici, gli organismi presenti in
maggior quantità sono quelli più piccoli. Questo fatto, bene
illustrato dalla piramide delle biomasse, implica che l'esistenza di relativamente pochi
organismi grandi dipende dai moltissimi organismi piccoli che costituiscono la loro base
alimentare. Negli ambienti acquatici sono, quindi, molto importanti i microrganismi,
cioè gli organismi di dimensioni microscopiche, quelli che possono essere visti
soltanto usando un microscopio Le loro dimensioni variano da qualche frazione di micron (un millesimo di millimetro) a qualche centinaio di micron. Quanto è grande un micron? Se vi avvicinate molto al monitor o, meglio ancora, lo esaminate con una lente vedrete che testo e immagini sono costruiti mettendo insieme molti punti piccolissimi. Ebbene, ognuno di quei punti ha un diametro di circa 270 micron. Poiché i microrganismi sono visibili soltanto usando particolari strumenti, la loro conoscenza e la consapevolezza della loro enorme importanza nella biosfera si sono andate sviluppando mano a mano che la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico hanno reso disponibili tali strumenti . |
![]() |
Clicca: |
|