![]() |
Termometro a rovesciamento con la sua custodia
in legno. Circa 1960. |
La sua particolarità consiste nel fatto di avere il capillare ripiegato immediatamente al di sopra del bulbo e fatto in modo tale che, rovesciando il termometro, la colonna di mercurio s’interrompe indicando permanentemente la temperatura raggiunta nell’istante del rovesciamento. Sopra il bulbo è visibile la curvatura del capillare che determina l’interruzione della colonna di mercurio al rovesciamento del termometro. |