stufa
Stufa elettrica a camicia d’acqua per inclusioni, Carlo Erba. 1939.

Questa stufa elettrica a camicia d’acqua per inclusioni in paraffina serviva per mantenere in un bagno di paraffina liquida gli organismi da studiare al microscopio. Questi, dopo il raffreddamento, diventavano solidi e potevano essere sezionati con un microtomo. Per mantenere la temperatura della stufa si utilizzava un termometro Vertex, che è dotato di un conduttore mobile posto all’interno del capillare del termometro. L’estremità inferiore del conduttore mobile veniva posta alla temperatura desiderata e quando la colonna di mercurio lo raggiungeva si apriva il contatto e si interrompeva il riscaldamento.